×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 999

Domenica, 14 Ottobre 2018 00:00

Vi racconto L'Avana

Comincia oggi la saga dedicata a Cuba, ogni settimana un video su una città visitata nel corso del mio ultimo viaggio per questa magnifica nazione.

Il primo appuntamento è con L'Avana, la sua capitale, nonché una delle 50 città più belle al mondo.

Giovedì, 11 Ottobre 2018 14:53

Una storia dietro una foto - 9. Il faro

È il 2014 e da qualche mese mi sono trasferito a Melbourne, in Australia.
Sento parlare tanto della Great Ocean Road, una strada enorme costruita per accogliere i militari di ritorno dalla prima guerra mondiale, tanto che decido di visitarla con la mia ex compagna, prenotando un tour organizzato di due giorni. È una strada che costeggia l'Oceano Antartico, in direzione di Adelaide, in una costa carsica che offre un'infinità di faraglioni.
Tanto mi è piaciuto la prima volta che, a distanza di due mesi, ho deciso di ripercorrerla, stavolta da solo e per un giorno.

Martedì, 09 Ottobre 2018 17:00

In giro per l'Italia, le origini

Qualche mese dopo aver compiuto il viaggio della mia vita, il più lungo, complesso e duraturo, e ripreso la normale routine madrileña, dove vivo, ho pensato di raccontare quest’avventura in un libro. l’idea era vincente, perché nel frattempo avevo mantenuto una collaborazione con un giornale, raccontando due volte a settimana un giorno di viaggio; nulla di più semplice, quindi, che raccogliere gli articoli, aggiungere qualche foto e creare il sommario. Nulla di più sbagliato, invece.

Due erano le ragioni di questo errore. Primo, un bambino di 10 anni avrebbe scritto meglio quegli articoli. Erano stati scritti quasi in contemporanea con l’accaduto, solo pochi giorni dopo, se non la stessa sera, quindi erano stati scritti a caldo, troppo a caldo, senza permettermi di avere il dovuto distacco che mi avrebbe portato a notare gli errori e le inadempienze narrative. Essendo io dentro la storia, avevo perfettamente in mente ciò che volessi descrivere, senza rendermi conto che il lettore non era con me e spesso non poteva capire di cosa stessi parlando.

Sabato, 06 Ottobre 2018 15:46

8. La Santéra

Era il mio ultimo giorno a Cuba e avevo deciso di passeggiare per L’Avana, alla scoperta di angoli poco turistici, quando inizia a piovere, a scaricare acqua in modo drammatico; una di quelle piogge brevi ma intense, che mi obbligano a cercare  riparo sotto un portico.

Stavo asciugando la fotocamera quando ho notato che all’angolo opposto del portico un’artista di strada stava spostando gli attrezzi per non farli bagnare; d’istinto mi sono avvicinato e l’ho aiutata. Non erano attrezzi normali: vi erano due poltroncine, un tavolo con cianfrusaglie e tarocchi e pendoli e santini; non era un’artista di strada normale, anzi, non lo era affatto: era una Santéra. A Cuba esiste una religione, la Santeria, che è stata importata dagli schiavi africani, e che consiste nell’attribuire a un santo dei poteri speciali, positivi e negativi; le persone si rivolgono alle Santére per chiedere guarigioni di persone care o acciacchi a persone odiate, quindi loro, con rituali ad hoc, chiedono a un santo di provvedere.

Se sono un viaggiatore lo devo a Ernesto Guevara, è stato studiando la sua biografia che ho deciso di scoprire il mondo.

Sabato, 15 Settembre 2018 19:28

Andata e ritorno a Capo Nord, la sintesi

Due mesi in giro per l'Europa, 21 nazioni, 23 mila chilometri in 59 giorni.
Un video-riassunto di ciò che ho vissuto, imparato, sofferto e gioito.

Sabato, 08 Settembre 2018 19:24

Vi racconto l'Italia, i momenti migliori

Un collage dei momenti più divertenti dei 4 mesi trascorsi in giro per l'Italia, a bordo del BiblioVan, per presentare il mio libro "Diario di un'odissea positiva".

Dopo essere arrivato a Capo Nord, vi racconto il ritorno in Italia, passando per Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Ucraina, Transnistria, Moldavia, Romania, Ungheria, Slovacchia e Austria. Un'avventura durata 35 giorni e lunga 15mila km, con un unico desiderio: scoprire.

È un ferragosto strano. Dopo aver piovuto nel pomeriggio, il cielo ritorna sereno, ma all'orizzonte il cielo continua a essere nuvoloso e inizia una serie infinita di lampi. Iscriviti al canale di AUventura per conoscere una visione alternativa del nostro pianeta.

Sabato, 25 Agosto 2018 18:58

Sognando il Sud America, il video

12 luglio 2018, ore 11:23. Finalmente è ufficiale: andrò in Sud America. Per la prima volta.

Non sono abituato ad annunciare qualcosa di cui non sono sicuro e, a biglietti pagati, nulla di ragionevole mi potrà far desistere dal conoscere l'ultimo continente che mi resta da toccare. Il 21 agosto lascerò l'Italia, dall'aeroporto di Bari, per Madrid; giusto due notti per riassaporare quanto lasciato ad aprile e il 23 mattina volerò per Bogotá, la capitale della Colombia, fino al 2 ottobre.

or

Netsons

Articoli pubblicati

« Ottobre 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Testata2

Instagram

Please publish modules in offcanvas position.