Il metodo più facile per trovare le farm è di cercare la disponibilità sul sito ufficiale del governo.
Riportiamo il link: https://jobsearch.gov.au/harvesttrail/
Con lo student visa puoi lavorare a tempo indeterminato (senza quindi il vincolo sei sei mesi come nel caso del whv), ma non puoi lavorare più di 40 ore ogni 14 giorni.
Le informazioni sono reperibili sul sito ufficiale dell'immigrazione.
Con il working holiday visa puoi lavorare full time, ma il rapporto lavorativo deve essere di un massimo di 6 mesi con lo stesso datore di lavoro.
Durante il secondo anno di visto è possibile lavorare per un datore con il quale hai già lavorato il primo anno.
La richiesta delle tasse pagate durante l’anno può essere effettuata solo a chiusura dell’anno fiscale ovvero dopo il 30 Giugno di ogni anno.
Chi possiede un Visto Working Holiday o un Visto Student, dovrà, al proprio arrivo in Australia, richiedere il Tax File Number (simile al nostro Codice Fiscale) ovvero un numero che serve proprio per poter lavorare poiché il datore di lavoro lo richiederà al fine di stipulare un contratto lavorativo: in questo modo il datore di lavore potrà regolarizzare il dipendente.
È possibile lavorare 40 ore ogni 14 giorni durante il corso e full time nelle vacanze o nelle pause tra un corso e l''altro.
Fonti
https://www.immi.gov.au/students/students/working_while_studying/conditions.htm
http://www.immi.gov.au/students/students/working_while_studying/
Tutto è relativo al tipo di lavoro svolto, alla qualifica, al settore e all'esperienza.
Ogni lavoro ha i suoi minimi.
Il sito governativo che indica lo stipendio minimo orario in modo dettagliato è il seguente: