×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 999

Lunedì, 07 Marzo 2016 01:00

Il GPS funziona senza internet

Non è obbligatorio usare il GPS in modalità internet, specialmente se non dovete seguire delle indicazioni precise (svolta a sinistra, tra 300 metri alla rotonda prendi la prima uscita).

Senza una connessione a internet, attraverso l'utilizzo dei dati o del wifi è molto lenta la ricerca della propria posizione, però una volta ottenuto il segnale è possibilie disattivare la connessione e rimanere solo con il GPS attivato. In tale modo si annullerà il conusumo dei dati e si avrà una posizione costantemente aggiornata. Senza connessione, però, non si può calcolare un percorso o anche ricalcolarlo nel caso si deviasse da quanto trovato in precedenza.

Lunedì, 07 Marzo 2016 01:00

6 consigli per scegliere l'ostello

Chi sceglie di dormire in ostello lo fa per risparmiare, anche se a volte idea di essere in viaggia e conoscere gente nuova è elettrizzante. Ciò non toglie che l'aspetto economico predomina. Quasi tutti scelgono la situazione più econics possibile, e poi si lamentano delle condizioni. Non sempre, però, ciò che costa meno fa risparmiare. Questi sono i punti che io considero quando sono in fase di prenotazione.

Giovedì, 03 Marzo 2016 01:00

Madrid, parte seconda

Non avevo scritto tutto su Madrid, perché non avevo visto tutto. Già l'anno scorso vidi abbastanza, ma ciò che ho fatto oggi, ultimo giorno di visita, non lo avevo ancora fatto.
Cosa ho fatto? Girovagare senza meta, andare a zonzo, vedendo ciò che le guide turistiche non raccontano, e questo è vivere sul serio una citta, andare filtri dagli schemi turistici ed economici.

Mercoledì, 24 Febbraio 2016 01:00

I Patrimoni dell'umanità

I patrimoni mondiali dell'umanità sono veramente tanti, e, dal momento che su Wikipedia sono molto bene elencati e suddivisi per nazione, piuttosto che riscriverli ho pensato di riportarli della pagina in questione.

Spero non vi dispiaccia.

Patrimoni dell'umanità per nazione

Afghanistan Afghanistan

 
Parte esterna del Minareto di Jam, con le decorazioni, Afghanistan
  1. Minareto e resti archeologici di Jam (nei pressi del fiume Hari Rud) (2002)
  2. Panorama culturale e resti archeologici della Valle di Bamiyan (2003)

Albania Albania

  1. Butrinto (1992-1999)
  2. Centri storici di Berat e Argirocastro (2005-2008)
Sabato, 27 Febbraio 2016 01:00

Madrid l'elegante

Ho incluso Madrid in una delle dieci città che più mi affascinano, in quanto è una di quelle città che ho piacere a rivisitare perché non mi stanca e mi sorprende sempre.

Madrid la elegante; Madrid la signorile.

La nazione con piu' patrimoni mondiali dell'umanità è l'Italia.

In fondo tutti se lo aspettano, non a casa è chiamato il Bel Paese. Non siamo, però, così distaccati dalla seconda, la Cina e dalla terza, la Spagna.

Riporto il grafico reperito su Wikipedia.

Dal 2005 è stato adottato il seguente sistema che prevede che un luogo o un bene rispecchi uno dei dieci criteri elencati in seguito:

 

Criteri culturali

1. rappresentare un capolavoro del genio creativo umano

Sabato, 06 Febbraio 2016 01:00

Tenerife che non capisco

Vivo a Tenerife da due mesi e passa e ancora non l'ho capita.
Non ho capito lo spirito degli abitanti, l'economia, il turismo. Continuo a non capirci nulla, ma non significa che non sia un bel posto da visitare.

Mercoledì, 03 Febbraio 2016 01:00

Le 50 città piu' belle del mondo

Un anno fa lessi un articolo di un blog nel quale venivano riportate le cinquanta città piu' belle del mondo, da visitare almeno una volta nella vita.

Ovviamente mi resi conto che la classifica era soggettiva e che è estremaente arduo stabilire quale città sia migliore delle altre su base oggettiva. Nonostante ciò mi intrigò molto l'idea di toccarle tutte, in quanto la stragrande maggioranza erano già in pole position per essere visitate (certo non tutte nell'immediato) e altre della cui bellezza non ne ero a conoscenza, ma dopo ricerche su internet mi hanno catturato.

Da qui nacque la promessa che mi feci, l'impegno che presi a me stesso, di visitare tutte le 50 città entro 10 anni, ovvero entro il 2025. Nessuno mi darà un premio per aver fatto ciò e nessuno mi guarderà dal basso pensando "quello si è visitato tutte queste città, che bravo che è stato"; lo faccio per me, per la mia voglia di viaggiare, la mia ossessione di viaggiare, la mia malattia di viaggiare, di conoscere, di salpare e di tornare indietro.

Volta per volta spunterò le tappe completate e penserò "una in più".

Lunedì, 01 Febbraio 2016 01:00

L'Armenia e il complesso di Ararat

Mi piacque così tanto la zona a confine tra Europa e Asia che, a distanza di un mese dalla mia esperienza in Georgia, decisi di riandarci, questa volta cambiando destinazione: Armenia.

La dimensione del paese anche questa volta non è grande e la popolazione neanche.

or

Netsons

Testata2

Instagram

Please publish modules in offcanvas position.