Da dove inizio a raccontare il giorno più lungo ed emozionante del viaggio? Da dove inizio a descrivere il giorno più entusiasmante degli ultimi anni? Fin da quando sono partito ho pensato che la più grande emozione sarebbe stata arrivare a Capo Nord, laddove mi ero prefissato di arrivare, ma avevo sbagliato, perché il vero obiettivo era terminare il viaggio, non arrivare a metà perché, appunto, Capo Nord era solo il giro di boa.
Ho pensato a tanti ipotetici scenari nei quali si poteva concludere l’esperienza, ma nessuno prevedeva il non approdo ad Andrano, nel paese in cui sono cresciuto. Sarei arrivato trionfante, avrei clacsonato negli ultimi 5 chilometri, mi sarei fermato al bar del paese dicendo a mio padre di venire in piazza; pensavo anche che negli ultimi giorni avrei fatto un incidente (non è pessimismo, ma è probabile che accada in 17mila chilometri) e che sarei ritornato in treno, che l’auto si sarebbe fermata e qualcuno sarebbe venuto a prendermi. Qualsiasi scenario, sul serio, ma io dovevo arrivare ad Andrano.
C'è un parco che racchiude l'Italia, ogni monumento degno di nota lo puoi trovare al suo interno; poi il trenino di Pinocchio e, dulcis in fundo, una passeggiata tra i canali di Venezia.C'è un parco che racchiude l'Italia, ogni monumento degno di nota lo puoi trovare al suo interno; poi il trenino di Pinocchio e, dulcis in fundo, una passeggiata tra i canali di Venezia.
Non immaginavo che l'Italia potesse essere così bella nella sua interezza.
Scopri L'Italia in miniatura assieme a noi.
Marzo 2018, due viaggiatori per quattro giorni tra Malta e El Gozo, abbracciati dal mar Mediterraneo, guidando a sinistra, alla scoperta delle meraviglie di questo Paese unico. Scoprilo assieme a noi.Marzo 2018, due viaggiatori per quattro giorni tra Malta e El Gozo, abbracciati dal mar Mediterraneo, guidando a sinistra, alla scoperta delle meraviglie di questo Paese unico. Scoprilo assieme a noi.
Iscrivetevi alla pagina Facebook e al canale Youtube per non perdere nessun episodio del giro d'Italia di Davide Urso e Maria Angelica Uscategui.
La magia di Assisi, l'infiorata di Spello e il compleanno di Mimía ci hanno fatto trascorrere un giorno indimenticabile. Rivivilo assieme a noi.
Iscrivetevi alla pagina Facebook e al canale Youtube per non perdere nessun episodio del giro d'Italia di Davide Urso e Maria Angelica Uscategui.
Chi fu il primo Papa ad abdicare? Quanti templi furono scoperti sotto la cattedrale di Isernia? Dove si trova il più grande scavo paleolitico d'Europa? Scoprilo nel video. Iscrivetevi alla pagina Facebook e al canale Youtube per non perdere nessun episodio del giro d'Italia di Davide Urso e Maria Angelica Uscategui.
Conoscete i Misteri di Campobasso? Sapete chi è Paolo Saverio Di Zinno? Sapete che la lega dei misteri è ancora sconosciuta?
Ogni giorno un breve video che fa conoscere meglio Davide Urso e Maria Angelica Uscategui.
Iscrivetevi alla pagina Facebook e al canale Youtube per non perdere nessun episodio!
Il volo dell'angelo delle Dolomiti lucane, il sentiero sonoro che racconta la leggenda dei masci. Alla scoperta di Pietrapertosa e Castelmezzano.
Ogni giorno un breve video che fa conoscere meglio Davide Urso e Maria Angelica Uscategui.
Iscrivetevi alla pagina Facebook e al canale Youtube per non perdere nessun episodio!
Flavia ci racconta la leggenda delle streghe, delle "mascie" si Castelmezzano e la loro festa tipica, nella quale si taglia l'albero più alto della foresta.
Ogni giorno un breve video che fa conoscere meglio Davide Urso e Maria Angelica Uscategui.
Iscrivetevi alla pagina Facebook e al canale Youtube per non perdere nessun episodio!
A Matera abbiamo trovato un'ospitalità fuori dal comune, con Liliana che ci ha fatto dormire nel suo mini-appartamento e Antonio che ci ha offerto la cena nella sua pizzeria.
Ogni giorno un breve video che fa conoscere meglio Davide Urso e Maria Angelica Uscategui.
Iscrivetevi alla pagina Facebook e al canale Youtube per non perdere nessun episodio!
A Genzano di Lucania abbiamo trovato una famiglia splendida, capace di accogliermi e di farmi sentire a casa. Per la colazione ci ha pensato Nonna Anna, che ci ha trattato come suoi nipoti.
Ogni giorno un breve video che fa conoscere meglio Davide Urso e Maria Angelica Uscategui.
Iscrivetevi alla pagina Facebook e al canale Youtube per non perdere nessun episodio!