Cercavo di rinnovarmi interiormente: forse è per questo che son venuta sola: ho mollato amici e ragazzo perché volevo ricominciare a vivere. Lavoro, anche, ma il mio è un po'' più complesso. Sto continuando a cercare ma a causa del mio visto, non se ne fa nulla.
Da quanto tempo sei in Australia?
20 luglio 2014
Che tipo di visto avevi quando sei arrivato e quale hai adesso?
Working holiday
Ti spaventava il tuo livello di inglese prima di arrivare qui?
No, non lo sapevo ma son venuta apposta per impararlo e migliorarlo.
Cosa senti di avere ottenuto fino ad ora? (in termini economici, professionali, sentimentali e culturali)
economici: nulla (poco, la vita costa ed a me fa piacere viaggiare. Ma questo già lo sapevo). Professionali: esperienza ma in campi che non mi interessano (childcare, non è la mia vita) e per altro qua non esiste la raccomandazione dai pochi colloqui che ho fatto ma con un working holiday non hai molte speranze (io vorrei fare video director o simili). Sentimentali: ho dovuto cambiare totalmente il mio punto di vista: qua il sesso è come dire: piacere, io son Miriam. Non dico sia giusto o sbagliato, è solo diverso. Culturali: a parte per il campo sanitario, secondo me, sono proprio indietro. Non arrivano alla tacca successiva in nulla. Io ho convissuto con 3 famiglie ed era così. Poi non so, mi fermo a queste 3 famiglie, lungi da me dire che son tutti così.
Esprimi la tua valutazione da uno a dieci, iniziando da come ti sentivi prima di arrivare e finendo con come ti senti adesso, di modo da capire quanto questa esperienza ti possa avere cambiato in meglio o in peggio.
- livello di inglese
prima: 3 dopo: 9 (è complesso perché tutti parlano in modo diverso)
- competenza professionale:
prima: 5 dopo: 5
- stile di vita:
prima: 10 dopo: 6
- italiano:
prima: 10 dopo: 9
- stress:
prima: 7 dopo: 6
- felicità:
prima: 10 dopo: 10
Domande personali
Raccomanderesti la tua città come posto per vivere?
Torino? No. Solo se sei vecchio. Australia? Ho vissuto ovunque in Victoria e non più di tanto. E diversissima da noi. Raccomanderei Berlino, il posto in cui lavoravo, ma questo è un altro discorso.
Cosa ti senti di dire a un italiano che ha intenzione di provare a vivere in Australia?
Di provare, se veramente lo vuole fare, perché no? Io ho la teoria che se non provi non sai, quindi segui sempre il tuo cuore. (avrò visto troppe volte Donnie Darko)
Qual è stato il momento più difficile da quando è iniziata l''esperienza?
I primi giorni. Avevo un inglese scolastico e mi sembrava di parlare 2 differenti tipi di linguaggio.
Qual è la parte più difficile del vivere in Australia?
I prezzi. Forse è perché è la prima volta che spendo il “mio” gruzzolo.
Cosa ti sarebbe piaciuto sapere prima di partire e che invece hai scoperto solo dopo?
Che non ci sono molte città, nel senso che non c''è molto da vedere. Architettura ecc molto bella ma in 2 giorni hai finito di visitare.
Ultima domanda, forse la più difficile: tornassi indietro verresti in Australia, cambieresti nazione o resteresti in Italia?
Australia. Magari mi farei un progetto più a breve termine qua (non 1 anno) perché vorrei poi andare anche in California e Texas
Con la speranza che non ti sia annoiato più di tanto a rispondere e che il tuo tempo e la tua esperienza possano aiutare qualcuno, AUventura ti ringrazia di cuore per la disponibilità e la cortesia con la quale ti sei prestato all''intervista.