Puoi segnalare l'accaduto ai due uffici in questione:
Report Tax Evasion
https://www.ato.gov.au/About-ATO/About-us/Contact-us/Report-tax-evasion/
Fairwork
Per poter ottenere il visto in qualità di imprenditore bisogna dimostrare di avere un'esperienza nel settore di investimento di almeno due anni e una disponibilità economica da investire pari a 800.000 $.
Davide Urso
Nasce a Fiesole ma vive(va) in Provincia si Lecce.
Laureato in filosofia, attualmente si diverte a fare lo chef in un ristorante italiano a Cooktown, tra coccodrilli e canguri.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
Andrea Molinaro
Nasce a Popoli (Pe) nel 1987 e, vive anche se per poco a Sulmona (Aq). Fin da subito amante dei viaggi e dal 2007 ne fa la sua ragione di vita.
Attirato dalla sua voglia di scoprire culture e posti nuovi scopre la dicitura “One Way Ticket” e da allora non riesce più a farne a meno; sarà questa insieme all'alcol suo fedele compagno di viaggi ( da qui il soprannome Drunk Traveler) il mix di “droga” legale che lo accompagnerà in numerose avventure in giro per il mondo fino all'uscita del suo primo libro guida “La Vita Down Under”.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
Raquel Zorzano Cámara
Spagnola, laureata in turismo e in traduzione inglese e francese, si occupa di reperire le fonti online e di tradurle, quindi di stendere dei dossier per ogni argomento.
Viola Crescioli
Viola, ho vent'anni e vivo nella bellissima Melbourne.
Sono un'amante degli animali e della natura.
La mia passione è quella di viaggiare in quanto penso non ci sia cosa più bella ed emozionante nel vedere e scoprire le diversità che caratterizzano i paesi nel mondo.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
Marco Paolo
[divider margin="0 2em 0 2em"]
Presentati brevemente
Nome, provenienza, professione, anni.
Ilaria , Provincia di Pavia, operaia attualmente, 22 anni
Racconta la tua esperienza
Perché hai deciso di partire e perché hai scelto l''Australia?
Ho deciso di partire nel 2013, avevo avuto diversi episodi spiacevoli lavorativamente parlando, l’ ultimo e’ stato alquanto disgustoso; oggigiorno i ricchi imprenditori si sentono in dovere di chiedere tutto sapendo la situazione economica italiana. (non so se mi sono spiegata.) il 2013 e’ stato un anno di sconfitte per me, lavorative, la fine di un amore secolare, la delusione che cresceva in me stessa.
Cosa cercavi in Australia? lavoro, studio, amore, avventura...
In Australia? Cercavo sinceramente me stessa. Sono partita con lo scopo di diventare piu forte e di non dover piu dipendere da nessuno.
Da quanto tempo sei in Australia?
Presentati brevemente
Nome, provenienza, professione, anni.
Gloria Gallinaro, 27 anni di Padova. Professione…diciamo che sono laureata in Traduzione, ma finora ho lavorato come commessa. Riassumendo brevemente la mia esperienza in Australia…sono arrivata a Melbourne con il mio ragazzo nel Luglio 2013, abbiamo trascorso qui sei mesi, poi a Gennaio 2014 siamo partiti in macchina verso Adelaide facendo la Great Ocean Road, abbiamo fatto gli 88 giorni di farm tra Mildura e Renmark. In Agosto 2014 siamo partiti per un road trip attraverso il deserto (Uluru, Alice Springs e Darwin), dopo di che è stata la volta del Queensland. Abbiamo lavorato come manager di un working hostel a Ayr (vicino a Townsville) e a Dicembre 2014 siamo partiti per un altro road trip lungo tutta la East Coast, tornando così “a casa” a Melbourne, dove staremo fino a fine Maggio, per poi tornare in Italia.
Racconta la tua esperienza
Perché hai deciso di partire e perché hai scelto l''Australia?
Sì e no.
Per poter rinnovare il secondo anno di Working Holiday Visa, è condizione imprescindibile effettuare 88 giorni di lavoro nelle zone rurali del Paese. Non ci sono alternative, se si vuole sfruttare questa opportunità.
Lavorare nelle zone rurali non significa fare per forza il contadino. Si può lavorare eseguendo altre mansioni nelle attività autorizzate dal governo, purché sia in un Comune il cui codice postale rientri nella lista ufficiale governativa.
La lista dei codici postali è accessibile a questo link.
Per capire cosa fare prima e perché, può interessarti leggere l''articolo "Prime azioni da compiere".
Per qualsiasi domanda puoi inserire un commento in basso e saremo felici di risponderti.
Questi due siti sono molto utili per cercare delle farm che possono ospitarvi durante i famigerati 88 giorni.
Se siete a conoscenza di altri siti, vi preghiamo di segnalarcelo e provvederemo ad ampliare la lista. Grazie
Basta compilare il form, specificando la domanda a cui desiderate ricevere una risposta.
Non appena la riceveremo, ci attiveremo per trovare una fonte attendibile che sazi la tua sete di conoscenza.
Sì, sì, sì, che bella notizia!!
Puoi inviare un''email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. esponendo la tua richiesta, oppure compilando il form presente a questo link oppure chiamando lo 0422 465 051.