1. Roma
L'eterna. La storica. Una settimana a Roma ti fa solo capire che ne non hai ancora visto quasi nulla della sua immensità. Visitarla deve essere un MUST della vita di ognuno, specialmente degli europei che ce l'hanno tanto vicina. Sebbene non sia il momento migliore per la città, per il decoro urbano, i servizi e le vicissitudini politiche, i monumenti non risentono di tutto ciò.
Roma è.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
2. Londra
Maestosa, enorme, regale. Cara da visitare, ma almeno una volta va vista. Puoi camminarci per ore e non smetterai di vedere monumenti straordinari. È una Roma moderna.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
3. Parigi
Ci andai da piccolo ma ce l'ho ancora impressa: la Torre Eiffel e l'Arco di Trionfo fanno già mezzo lavoro. Il resto fa la differenza. Praga La capitale che non ti aspetti, che tira fuori il lato genuino di un paese che sogna di crescere.
Anche se non è propria di Paris, la Reggia di Versailles la contorna a perfezione; e sei uno a cui piace divertirsi, Disneyland è la ciliegina sulla torta.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
4. Marrakech
Se vi piace il lusso, statene alla larga. Se invece avete voglia di visitare un altro mondo, completamente diverso da quello a cui siete abituati, visitatela. Per favore, visitatela!! Perdetevi nella Medina, fatevi aiutare da un ragazzo e litigateci perché vuole una mancia e quello che gli darete sarà poco per lui. Mangiate, mangiate, mangiate.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
5. Melbourne
Non a caso da 5 anni è la città più vivibile del mondo. Non è estremamente bella nel senso stretto del termine e di edifici storici ha poco e nulla, ma ha un'anima. Camminare nel Cbd e incontrare un artista a ogni angolo ha il suo effetto. La qualità dei servizi, poi, è la migliore che abbia mai visto. Una metropoli che funziona.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
6. Córdoba
Que bonita! Lo stile arabo che si mischia alla tradizione andalusa la rendono la città più affascinante della Spagna. Solo la visita alla Mezquita ripaga il costo della vacanza. La preferisco a Granada.
Tra le città spagnole Córdoba è quella che più volentieri rivisiterei.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
7. Madrid
All'inizio la ritenevo meno bella di Barcelona ma con il passare delle ore ho capito che non c'è paragone in quanto sono due città differenti non comparabili, come comparare Milano con Roma.
Io preferisco eleganza di Madrid.
La presenza di una monarchia storica si sente nell'aria e nell'architettura. L'aria è frizzante di arte e Plaza Mayor ne è un esempio calzante.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
8. Lecce
La Firenze del sud è un paragone ingrato. Mi piacerebbe dichiarare Firenze la Lecce del nord. In ogni angolo c'è una chiesa, una statua, una scultura, una piazzetta, un pezzo di storia da conoscere. Tutto ciò di un bianco latte grazie alla pietra tipica Salentina. E poi i profumi che t'inebriano al passare accanto alle porte delle massaie.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
9. Singapore
Moderna e affascinante nell'estetica, sorprendentemente immatura nel funzionamento. Malgrado ciò i quartieri etnici donano un fascino unico.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
10. San Marino
Ti sorprende, non te laspetteredti così bella. Scomoda da visitare ma ripaga ogni fiatone e ogni dislivello. I castelli e il loro livello di conservazione ti rimandano in un'altra epoca.
[divider margin="0 2em 0 2em"]
Ovviamente i miei viaggi continuano e continueranno gli aggiornamenti della lista.
Magari vi chiederete "Ma come, Lecce prima di Singapore?". Ricordate un particolare: le città colpiscono il cuore e non la mente.