×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 999

Giorno 23, Oppdal, km 6368

Giorno 23, Oppdal, km 6368

/ Giovedì, 05 Ottobre 2017 17:02

Stamane mi sono svegliato e ho colazionato (vivo in Spagna e qui si usa il verbo “comer” per pranzare, “cenar” per cenare e “desayunar” per fare colazione; non possiamo trovare un verbo he esprima l'azione di fare colazione?) davanti al fiordo più bello del mondo. Mi sento fortunato al pensiero vivere questa avventura. Ogni giorno non è solo una tappa per avvicinarmi al traguardo, è anche un momento per visitare luoghi unici e incantevoli, quindi voglio trovare il modo di godermi ogni fotogramma di questa esperienza, che consiglio a tutti di emulare, senza nessun dubbio.

Sebbene questa terra sia stata divorata dal turismo (in alcuni tratti in maniera scandalosa, come per esempio nel far ormeggiare le crociere vicinissimo al fiordo, impedendo di fatto qualsiasi foto dignitosa), mi ci sono trovato bene e ho avuto il piacere di visitare e passeggiare e guidare e correre nei pressi del fiordo: dallo spiazzale tracolmo di negozi turistici agli hotel posti sul lato sinistro, dalla prateria con capre e pecore ai camping sulla destra, dal museo del fiordo ai torrenti che si sviluppano in alto.

Domani avrei dovuto percorrere molti chilometri e fin'ora il tempo è stato orribile, come sapete bene, ma non oggi, non questo pomeriggio, quando il sole è spuntato, lasciandomi così due opzioni: godermi altre ore rilassanti a Geiranger, oppure approfittare del bel tempo e percorrere mezza tratta che mi divideva da Trondheim. Ho optato per la seconda.

Mi sono fermato a osservare una delle chiese più antiche della Norvegia, costruita in legno, con un profumo di incenso misto a resina che mi ha lasciato estasiato. Mi raccomando, visitatela se doveste passare da Fossbergom, perché non ne troverete altre sparse per il mondo.

Non immaginavo che avrei trovato un ragazzo che per strada chiedeva un passaggio, non avevo previsto una tale esperienza, ma si deve essere sempre aperti alle nuove proposte, quindi l'ho fatto accomodare su Africa e siamo partiti in direzione Trondheim, fermandoci però a metà strada, in un qualsiasi paese, nello specifico a Oppdal, per trascorrere la notte e cenare. Avevo una chitarra con me, e devo riconoscere che questa è stata la migliore notte trascorsa da quando ho iniziato il viaggio. Suonare e cantare (suonare male e cantare ancora peggio, ma non importa) trasforma due viaggiatori in due amiconi, che si raccontano, si confidano e si aiutano.

Non tutto è rose e fiori, pertanto, una volta gonfiato il materasso, mi sono accorto che era bucato e ho dovuto perdere più di un'ora per ripararlo con il mastice e la toppa. Anche questa è avventura.

Parlerò del mio nuovo amico nella prossima puntata, nel frattempo mando un abbraccio a tutti voi che ancora avete la pazienza di leggermi.

 Se vuoi guardare gli episodi video del mio viaggio, accedi al mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCvwuCtLc_B2pTSVjt3KDZHw?view_as=subscriber.

 

Sulla pagina Facebook AUventura – Davide Urso potete trovare le foto, chilometro per chilometro.

 

 

Le immagini del 23° giorno

 

K2_AUTHOR

or

Netsons

Articoli pubblicati

« Marzo 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            

Testata2

Instagram

Please publish modules in offcanvas position.