×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 999

Domenica, 17 Dicembre 2017 15:50

Giorno 42 - Kiev, km 12595

Quando viaggio, un poco per capire l'economia della città e un poco perché possa sentire la sensazione che stia scegliendo di dormire in auto e non me lo stia imponendo, mi diverto a cercare i prezzi degli ostelli; quasi sempre finisce per pensare “Davide, non puoi permettertelo, dormi in auto” e mi rispondo “hai ragione Davide”. “Certo Davide, tu hai sempre ragione” mi rispondo; “È vero, ho sempre ragione, sono bravissimo”. Prima che possiate smettere di leggere, sappiate che sto scherzando. Oddio, parlo da solo e a volte mi do degli ordini in seconda persona, però non arrivo a tanto.

Domenica, 10 Dicembre 2017 15:32

Giorno 41 - Cracovia, km 12121

Ieri sera ero abbastanza sveglio, non avevo voglia di dormire, quindi ho regolato lo schienale del sedile e ho iniziato la mia discesa verso Cracovia. La mia intenzione era di anticipare un paio d'ore di viaggio e dormire lungo la strada. Avevo trovato una piazzola di sosta nei pressi dell'autogrill e mi sono messo a dormire; erano le tre e sono stato svegliato dal bussare di un poliziotto, che mi informava che non potevo dormire li, ma dovevo andare in un ostello o in un parcheggio con i “bodyguard”. Ora, non so voi, ma io parcheggi con guardie del corpo non ne ho mai visti; “grazie, scusa, arrivederci”, mi sono vestito e ho continuato a guidare per un'altra ora, ancora col cuore aritmico per lo spavento. Riuscite a immaginare come possa essere balzare dal letto e vedere una persona che ti guarda e ti parla dietro al finestrino? Senza dubbio è stato il più grande spavento da quando sono partito.

Giovedì, 07 Dicembre 2017 15:26

Giorno 40 - Varsavia, km 11618

Avevo una voglia enorme di continuare la visita della capitale polacca, tanto che mi è piaciuta ieri. Il tempo di sbrigare le faccende personali, questa volta in un grande centro commerciale a un chilometro dal parcheggio, che con la bicicletta sono arrivato in centro; ho visitato il quartiere storico, di nuovo, perché visitarlo con la luce del sole è tutt'altra cosa che visitarlo con l'oscurità, poi un altro paio di quartieri adiacenti, per poi concedermi un caffè e organizzare i documenti al computer (ogni tanto va fatto).

Domenica, 03 Dicembre 2017 15:21

Giorno 39 - Varsavia, km 11417

Vilnius non si affaccia sul mare, si trova quasi al confine con la Bielorussia, grande esclusa del viaggio. Avrei voluto passare da Minsk, ma, come per la Russia, per entrarvi avrei dovuto chiedere un visto del valore di 30 €, con tanto di lettera di invito da parte di una struttura ricettiva, come un hotel, un'assicurazione medica obbligatoria, anche questa sui 35 € e le date precise di ingresso e di uscita dal paese. Una rogna per chi come me sta andando all'avventura; non avrei saputo prima di partire per il viaggio se mai ci sarei arrivato in Bielorussia, figurarsi le date precise.

Giovedì, 30 Novembre 2017 15:12

Giorno 38 - Vilnius, km 10948

Avevo dormito male la notte, a volte succede quando parcheggio l'auto in una strada trafficata, inoltre succede che quando il sole inizia a mitigare la temperatura, l'auto compie un effetto serra e amplifica il calore, pertanto arriva un momento in cui la temperatura risulta eccessiva per restare con portiere e finestrini chiusi e dormire risulta impossibile. Volente o nolente dovevo prepararmi per la giornata.

Riga mi ha lasciato così così, un poco per colpa mia e un poco per colpa sua, ma la Lettonia ha molto altro da offrire; per limiti di tempo non ho potuto vedere tutto ciò che le guide proponevano, quindi ho optato per allontanarmi dalle città e visitare un posto immerso nel nulla, un palazzo barocco, che dicono sia il più bello della nazione, che si trovava lungo il tragitto per la Lituania.

Giovedì, 11 Gennaio 2018 14:40

7. I particolari

Nel visitare una città ci sono dei particolari che rimangono impressi: si trovano nelle piccole cose, come per esempio la porta di questo edificio, ad Amburgo. L'ho trovata elegante e raffinata, imponente. Avete un dettaglio di un luogo che vi è rimasto impresso?
Domenica, 26 Novembre 2017 09:33

Giorno 37 - Sinkauciskis, km 10752

Avevo dormito male la notte, a volte succede quando parcheggio l'auto in una strada trafficata, inoltre succede che quando il sole inizia a mitigare la temperatura, l'auto compie un effetto serra e amplifica il calore, pertanto arriva un momento in cui la temperatura risulta eccessiva per restare con portiere e finestrini chiusi e dormire risulta impossibile. Volente o nolente dovevo prepararmi per la giornata.

Riga mi ha lasciato così così, un poco per colpa mia e un poco per colpa sua, ma la Lettonia ha molto altro da offrire; per limiti di tempo non ho potuto vedere tutto ciò che le guide proponevano, quindi ho optato per allontanarmi dalle città e visitare un posto immerso nel nulla, un palazzo barocco, che dicono sia il più bello della nazione, che si trovava lungo il tragitto per la Lituania.

Giovedì, 23 Novembre 2017 09:33

Giorno 36 - Riga, km 10648

Breve storia triste: il mio Basilio non c'è più, è stato abbandonato dal sottoscritto. Mea culpa, l'ho dimenticato fuori dall'auto, dove ero solito lasciarlo la notte. Voi scherzerete, però erano giorni che lo avevo di fronte a me, sul cruscotto, con le sue foglioline verdi lucenti ballare con le vibrazioni del motore e le buche della strada.

Entrato in Lettonia, sulla strada verso Riga, ho trovato una statua che assomigliava a Capitan Uncino, ho subito pensato “Che ci fa una statua su una superstrada in Lettonia?”; il tempo di controllare che dietro di me non ci fossero auto, ho frenato, ho fatto inversione e sono tornato indietro: la curiosità mi divorava. Dopo qualche foto di rito con colui che era veramente Capitan Uncino, ho capito che era una pubblicità per un parco di attrazioni a trecento metri dalla strada. Perché non andarci, quindi. Mai pubblicità fu più azzeccata. Non vi erano giostre, come le intendiamo noi; vi era un veliero dove i bambini potevano salirci e giocare, un bar, un prato, un giardino con delle installazioni e delle strutture in legno, altalene, cavalli stilizzati, dondoli e altro: tutto alla mia portata, tutto ciò che mi serviva per divertirmi un'ora e realizzare un video.

Domenica, 19 Novembre 2017 09:33

Giorno 35 - Parnu, km 10359

Le repubbliche baltiche sono piccole e vi visitano in poco tempo, quindi, per uno come me, che si scorpaccia 20, 25 chilometri a piedi al giorno, un giorno a Tallin è stato abbastanza (sebbene avrei avuto piacere a rimanere più tempo per visitarla come si deve). Ho deciso di trascorrere due giorni in ognuno dei tre paesi, pertanto ho deciso di sostare in un altra città estone: Parnu.

Sabato, 25 Novembre 2017 20:48

Far est, ritorno da Capo Nord, Episodio 1

Il primo episodio del ritorno dell'avventuroso viaggio partito il giugno 2017 da Madrid in direzione del punto più a nord d'Europa. Nel primo episodio visito il vero punto più a nord, poi bevo due bicchierini nel bar di ghiaccio, quindi visito la casa di Babbo Natale e Rovaniemi. L'indomani mi dirigo verso Oulu e infine verso Turku.

Ogni sabato un nuovo video. Iscriviti al canale; è gratis :-D

or

Netsons

Testata2

Instagram

Please publish modules in offcanvas position.